Sebadrum – Lo strumento terapico
Il Sebadrum è uno strumento adatto per uso musicoterapico, in quanto presenta sia l’elemento percussivo che quello melodico ed in base alle necessità può avere azione sia stimolante che rilassante. Si presta fortemente ad dialogo sonoro.
È facile da usare, adatto anche per bambini o persone anziane ( come malati di Alzaimer), può prevedere l’uso dei battenti, ma anche delle sole mani ; per suonarlo non è necessario possedere competenze musicali. Diverse sperimentazioni effettuate in centri, scuole, ospedali mettono in evidenza la valenza del Sebadrum come strumento di mediazione ed inclusione per persone con disabilità. Relazione Prof.ssa Mara Turolla , come sostegno nel percorso chemioterapico nei malati oncologici
Tesi Universitaria Dott.ssa Chiara Benvenuti,o come coadiuvante nella gestione dello stress o in situazioni di Burnout
Sperimentazione Dott.ssa Sabrina Cappelli .
La dolcezza che questo tamburo esprime, abbinata all’elemento percussivo, fa del Sebadrum uno strumento esclusivo adatto ad incontri meditativi, a sessioni di musicoterapia e a qualsiasi seduta dove sia previsto un rilassamento.
Le sue dimensioni contenute e versatili lo rendono facilmente maneggevole e trasportabile; uno strumento inseparabile per viaggi sonori piacevoli ed emozionanti.